Liceo Internazionale: la scelta giusta per il tuo futuro
Il Liceo Internazionale dell’istituto Visconti possiede una grande autonomia rispetto al sistema scolastico tradizionale: la distribuzione delle ore e del programma didattico è gestito direttamente in sede e prevede frequenti stage e scambi interculturali durante l’anno accademico e l’estate.
Forte di un ammontare delle ore maggiore rispetto agli indirizzi di studio tradizionali, il nostro percorso didattico è abbreviato di un anno come nella maggior parte dei paesi europei, questo per garantire ai nostri ragazzi maggiori opportunità sia nella formazione universitaria che nel mondo del lavoro.
Il liceo internazionale è quindi un vero liceo europeo: parte integrante del programma è costituito da laboratori, scambi di lingua e un’esperienza didattica fortemente personalizzata.
Vantaggi del Liceo Breve
Il Liceo internazionale “breve” diminuisce il gap tra gli studenti italiani ed il contesto didattico europeo: acquisire la maturità con un anno di anticipo può fare la differenza in ambito internazionale e fornire ai ragazzi gli strumenti di inserimento nel concorrenziale mondo del lavoro.
La didattica del Liceo Internazionale con percorso Quadriennale mira ad impartire metodologie di acquisizione di competenze diversificate e non una mera e accademica conoscenza. La scelta del Liceo internazionale è quindi una scelta che mira alla qualità della preparazione, con una spiccata vocazione europea.
Cosa prevede il Liceo Internazionale?
In primis il liceo quadriennale offre l’opportunità di utilizzare nuove tecnologie e di imparare nuove lingue attraverso lo strumento dell’intercultura. Inoltre la didattica è personalizzata e prevede la riduzione delle ore di lezione “frontale” a vantaggio di:
- Introduzione della metodologia del lavoro di gruppo
- Simulazione delle lezioni anche da parte degli alunni
- Studio della lingua inglese come accesso diretto alle fonti del sapere
- Potenziamento di una seconda lingua (Comunità Europea)
- Utilizzo di supporti tecnologici (tablet) per scopi didattici-accademici
L’Istituto Visconti sceglie una metodologia e una didattica che prevede interazione e profonda sinergia tra il corpo docente e gli alunni. Il programma annuale, seppur vicino alle materie studiate nel liceo linguistico tradizionale, è ripensato alla luce delle discipline affrontate nelle migliori scuole europee.
Materie Liceo Internazionale Quadriennale – Istituto G. Visconti
PIANO STUDI | 1^ anno | 2^ anno | 3^ anno | 4^ anno |
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA | 5 | 5 | 5 | 5 |
LINGUA E CULTURA LATINA | 3 | 3 | 3 | 3 |
LINGUA E CULTURA STRANIERA 1 | 3 | 3 | 3 | 3 |
LINGUA E CULTURA STRANIERA 2 | 3 | 3 | 3 | 3 |
GEOGRAFIA | 3 | 0 | 0 | 0 |
STORIA | 2 | 2 | 2 | 2 |
FILOSOFIA | 0 | 3 | 3 | 3 |
MATEMATICA | 5 | 5 | 5 | 5 |
FISICA | 2 | 3 | 3 | 3 |
SCIENZE NATURALI | 3 | 3 | 3 | 3 |
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE | 3 | 2 | 2 | 2 |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE | 2 | 2 | 2 | 2 |
REL. CATTOLICA O ATTIVITA’ ALT | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE | 35 | 35 | 35 | 35 |
Una scuola in un ambiente multimediale
L’Istituto Visconti ha adottato per le prime e le terze classi il sistema didattico digitale MyStudio, un sistema polifunzionale per lo studio e l’insegnamento multimediale delle discipline: consente infatti di raccogliere su un’unica piattaforma variegati strumenti che facilitano la formazione e l’apprendimento per i ragazzi e il trasferimento delle informazioni. Inoltre il sistema MyStudio è un ambiente multimediale dove docenti ed alunni possono collaborare e co-produrre.
Scopri la didattica dei Licei dell’Istituto G. Visconti e scegli il percorso più adatto alle tue inclinazioni:
Ancora dubbi?
Richiedi subito informazioni per la tua iscrizione! Risposte entro 24h.
Scopri le date di inizio corsi e subentri.